aumento gratuito oneroso del capitale sociale
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
L’aumento del Capitale sociale può avvenire in due modalità:
Aumento Gratuito: Consiste nell’incremento del Capitale sociale mediante l’utilizzo di riserve disponibili già presenti nel Patrimonio netto della società, senza richiedere nuovi conferimenti da parte dei soci. In pratica, le riserve vengono capitalizzate e trasformate in Capitale sociale, spesso attraverso l’emissione di nuove azioni o quote assegnate gratuitamente ai soci in proporzione alle partecipazioni possedute.
Aumento Oneroso: Prevede l’incremento del Capitale sociale attraverso nuovi conferimenti da parte dei soci o di terzi, generalmente in denaro o in natura. In questo caso, vengono emesse nuove azioni o quote offerte in sottoscrizione ai soci esistenti (che possono esercitare il diritto di opzione) o a nuovi investitori. L’aumento oneroso è utilizzato per raccogliere nuove
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.