azioni a voto multiplo
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
Le azioni a voto multiplo sono una categoria di azioni che attribuiscono al titolare più di un voto per ciascuna azione posseduta. In Italia, la possibilità di emettere tali azioni è stata introdotta con il Decreto Legge n. 91 del 2014, convertito nella Legge n. 116 del 2014, che ha modificato l’articolo 2351 del Codice Civile. Secondo la normativa, lo statuto può prevedere la creazione di azioni con diritto di voto plurimo, anche per particolari argomenti o subordinato al verificarsi di specifiche condizioni non meramente potestative. Ciascuna azione a voto plurimo può avere fino a un massimo di tre voti. Questa tipologia di azioni è utilizzata principalmente per rafforzare il controllo societario da parte di determinati azionisti, senza necessità di detenere la maggioranza del Capitale sociale.
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.