società in accomandita per azioni
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
La Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.) è una forma societaria prevista dall’ordinamento giuridico italiano, caratterizzata dalla compresenza di due categorie di soci: Soci accomandatari: responsabili solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali e con il diritto esclusivo all’amministrazione della società. Soci accomandanti: responsabili limitatamente alla quota di Capitale sottoscritta e privi di poteri amministrativi. Il Capitale sociale è suddiviso in azioni, come nelle società per azioni, ma la gestione è riservata ai soci accomandatari. La denominazione sociale deve contenere il nome di almeno uno dei soci accomandatari, pena la responsabilità illimitata e solidale del socio accomandante il cui nome sia inserito nella ragione sociale. La S.a.p.a. è disciplinata dagli articoli 2452 e seguenti del Codice Civile italiano
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.