società sportiva dilettantistica
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
Una Società Sportiva Dilettantistica (SSD) è un’entità giuridica costituita per promuovere e organizzare attività sportive a livello dilettantistico, senza scopo di lucro. Può assumere la forma di una società di capitali o cooperativa e deve essere riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste. La costituzione avviene mediante Atto pubblico, contenente elementi quali: denominazione sociale, sede legale, oggetto sociale, ammontare del Capitale sociale, conferimenti dei soci e norme sul funzionamento degli organi sociali. È obbligatoria l’iscrizione al Registro delle Imprese e al Registro CONI. Le SSD possono svolgere attività commerciali connesse all’oggetto sociale, purché i proventi siano reinvestiti nelle attività istituzionali.
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.