società tra avvocati
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
Le Società tra Avvocati (STA) sono forme societarie che consentono agli avvocati di esercitare la professione in forma associata. Introdotte in Italia con il D.Lgs. n. 96/2001 e successivamente disciplinate dalla Legge n. 247/2012, le STA possono assumere diverse forme giuridiche (società di persone, di capitali o cooperative) e devono essere iscritte in una sezione speciale dell’albo tenuto dall’ordine territoriale competente. La normativa prevede che almeno i due terzi del Capitale sociale e dei diritti di voto siano detenuti da avvocati iscritti all’albo e che la maggioranza dei membri dell’organo di gestione sia composta da soci avvocati. Le STA offrono vantaggi in termini di organizzazione e gestione dell’attività professionale, mantenendo l’obbligo del rispetto delle norme deontologiche e della responsabilità personale degli avvocati.
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.