strumenti finanziari partecipativi
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
Gli strumenti finanziari partecipativi sono titoli emessi da una società che attribuiscono ai sottoscrittori diritti patrimoniali e, in alcuni casi, anche diritti amministrativi, senza rappresentare una quota del Capitale sociale. Questi strumenti possono prevedere la partecipazione agli utili, la conversione in azioni o altri diritti specifici. Sono utilizzati per raccogliere capitali senza diluire la partecipazione degli azionisti esistenti e possono essere emessi a fronte di conferimenti in denaro, beni o servizi. La disciplina degli strumenti finanziari partecipativi è contenuta nell’articolo 2346 del Codice Civile italiano.
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.